oncofertilità

La vita vince due volte

Mani che proteggono una piantina

Tutela della fertilità

Donne che sensibilizzano l'opione pubblica sulla fertilità delle pazienti oncologiche

Divulgazione

Gemme Dormienti Onlus è la prima associazione italiana specializzata nella tutela della fertilità delle pazienti oncologiche e da diversi anni è attiva nella promozione e sensibilizzazione dell’opinione pubblica in tema di preservazione della fertilità.

Prima di affrontare le cure antitumorali, informiamo le pazienti su come non compromettere la loro fertilità. Offriamo una consulenza tempestiva, altamente professionale e che tiene conto di tutti i fattori soggettivi, nonché principalmente delle condizioni di salute, in modo che ciascuna donna abbia a disposizione una scelta consapevole

ANALOGO DEL GNHR

È un farmaco utilizzato durante le cure chemioterapiche per ridurre il danno alla fertilità. Determina uno stato di riposo ovarico che rende gli ovociti meno attaccabili dai farmaci.

CRIOCONSERVAZIONE OVOCITI

Consiste nella raccolta degli ovociti, previa stimolazione ovarica, prima che la paziente inizi la chemioterapia. 
Gli ovociti così raccolti vengono congelati e potranno essere utilizzati se la paziente, guarita, avrà difficoltà al
concepimento.

CRIOCONSERVAZIONE
TESSUTO OVARICO

Questo metodo, oltre a consentire future gravidanze, permette una ripresa della funzione ovarica. Consiste nell’asportazione di frammenti di tessuto ovarico, prima della chemioterapia, 
con un piccolo intervento chirurgico.
Il tessuto potrà essere reimpiantato ad avvenuta guarigione.

News

La vita nel piatto

Radicchio

Per questo mese di settembre il suggerimento di alimentazione della nostra esperta nutrizionista riguarda il radicchio rosso, un ortaggio appartenente al genere Cichorium contraddistinto dal tipico sapore amarognolo e per il suo colore. Il radicchio appartiene alla...

Leggi di più

Testimonial

Sara Zanier

La prevenzione rappresenta un appuntamento che non si può mancare, lo diciamo con forza e ci aiuta nel ricordarlo a tutte la nostra testimonial Sara Zanier.