Supporto psicologico

Il servizio di psicologia di Gemme Dormienti nasce con l’idea che è importante e necessario essere vicini, sostenere e supportare i pazienti e le pazienti che affrontano il percorso di conservazione e preservazione della fertilità.

Riteniamo che la cura della persona debba avvenire in maniera completa. Per questo, oltre ad essere un ponte di collegamento con le migliori strutture pubbliche italiane di preservazione e conservazione della fertilità e con le maggiori strutture di cura, Gemme Dormienti agisce un protocollo di terapie integrate per il benessere della persona.

Il progetto del sostegno e supporto psicologico per le pazienti e per i pazienti è composto da 3 colloqui gratuiti di prima consulenza con professionisti esperti nella cura delle malattie oncologiche e in Oncofertilità. Di solito a questi colloqui se ne aggiunge uno in copresenza con i nostri medici al fine di accogliere nel migliore dei modi la persona che si rivolge all’associazione.

Ulteriore progetto all’interno dell’area di cura è quello dei gruppi di supporto per pazienti e familiari. I gruppi sono sia in presenza che online, hanno una frequenza di una volta al mese e sono completamente gratuiti per i soci e le socie dell’associazione.
Dal 2021 abbiamo iniziato a prenderci cura anche delle nuove nascite. Molte nostre pazienti hanno portato a termine con successo il percorso della conservazione della fertilità e, alla fine del percorso di cura, hanno scelto di procedere per una nuova strada. La gravidanza è un momento delicato, soprattutto per le persone e le famiglie che hanno scalato la montagna della malattia.
Per questo, attraverso i nostri professionisti psicologi, Gemme Dormienti offre un percorso di che serve a sostenere le famiglie attraverso un modello di sostegno alla relazione genitori-bambino.
Il progetto è totalmente gratuito per i soci e le socie dell’associazione.
A coordinare gli specialisti psicologi e psicoterapeuti di Gemme Dormienti c’è il dottor Emanuele Matteo Cerone, psicologo e psicoterapeuta Analista Transazionale ed esperto in Oncofertilità.

In ambito psicologico, Gemme Dormienti organizza, collabora attivamente e partecipa con i suoi esperti a seminari, convegni, master universitari.
Nell’ottica della formazione continua per essere sempre più vicini e preparati alle sempre nuove e diverse esigenze delle persone che si rivolgono all’associazione.

Il servizio di psicologia, inoltre, collabora come spazio di tirocinio con diverse università italiane, al fine di formare sempre più professionisti in un campo delicato quale quello della preservazione e conservazione della fertilità.
Lo staff di Gemme Dormienti opera sul territorio nazionale con base a Roma, L’Aquila e Bari.

Il sostegno psicologico si svolge in presenza, nelle sedi dell’Associazione e online, attraverso una piattaforma dedicata specificatamente alle terapie psicologiche.
Tutti i dati personali verranno trattati ai sensi del Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 101/2018.
La prestazione è finalizzata ad attività professionali di promozione e tutela della salute e del benessere di persone, gruppi, organismi sociali e comunità. Comprende, di norma, tutte le attività previste ai sensi dell’art. 1 della L. n.56/1989 – (art.13 lett. C del Regolamento UE 2016/679 -di seguito GDPR e D.Lgs. 101/2018).

Dott. Emanuele Matteo Cerone – coordinatore servizio Psicologia
Psicologo, psicoterapeuta e analista transazionale.
Il Dott. Cerone lavora nell’ambito delle malattie oncologiche dal 2007.
Ha svolto servizio di sostegno e supporto per pazienti oncologici e familiari attraverso diverse associazioni del territorio romano e abruzzese. Ha prestato servizio in reparti ospedalieri e hospice.
È esperto in Oncofertilità, socio della SIPO (Società Italiana di Psico-Oncologia).
È esperto nel trattamento del “lutto persistente e complicato”, è socio dell’associazione “Lutto e Crescita – Grief and Growth”.
È esperto in Oncofertilità, socio della SIPO (Società Italiana di Psico-Oncologia).
È esperto nel lavoro online, socio ordinante della SIPSIOL (Società Italiana di Psicologia Online).

Dott.ssa Rosalba Mercurio – referente servizio Psicologia per la sede di Bari
Psicologa. Laureata in Psicologia clinica e di comunità.
Si è perfezionata in psicologia dell’orientamento ed è esperta in metodologie autobiografiche. Facilitatrice di SoulCollage.
Psicologa, orientatrice, autobiografa e diarista. Da molti anni il suo campo di interesse lavorativo è focalizzato sui temi della scelta e della perdita, intesa in tutte le sue sfaccettature quali abbandono, separazione, lutto, malattia.
Nel suo lavoro di consulenza e supporto per il benessere personale, promuove incontri e percorsi individuali e di gruppo, a orientamento narrativo e autobiografico, dove vengono utilizzate non solo le parole parlate, ma anche elementi legati alla scrittura e alla lettura, alle immagini e alle fotografie.

Nel corso degli anni l’associazione si è avvalsa della collaborazione di altre professioniste del settore psicologico per la realizzazione di laboratori e corsi specifici.

Giulia Ferrarese
Psicologa e psicoterapeuta con specializzazione in indirizzo sistemico-relazionale presso l’Accademia di Psicoterapia della Famiglia.

Maria Consiglia Santillo
Psicologa e psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico e psiconcologo.

Flavia Chiricozzi
Psicologa, psicosessuologa, maieuta psicosomatica. Fondatrice della Palestra della Coscienza GNOS.