Life on the plate

Gemme Dormienti Onlus has always promoted a healthy and balanced eating style and over time has organized numerous initiatives dedicated to food as a prevention tool, as well as essential pleasure for the palate and occasion of conviviality.

This food advice column is intended to be a reference to contribute to greater awareness at the table and raise awareness about the multiple benefits of a balanced diet.

Based on accredited scientific studies it is shown that more than 30% of cancers could be prevented through a proper diet.

To reduce risk factors and the dangers of recurrence, it is good to prefer plant foods, especially whole grains, legumes, vegetables and fruits.

Below you can find the tips and directions of our nutrition expert with many recipes that are published according to seasonal availability.

Curcuma e zenzero

Questo mese di marzo è dedicato all’approfondimento sull’endometriosi e abbiamo pensato anche ad una specifica alimentazione in grado di rimuovere l’eccesso di estrogeni, principale responsabile del peggioramento dei sintomi di questa patologia cronica. Vale sempre...

radice di zenzero

Topinambur

Il topinambur è una pianta perenne erbacea originaria del Nord America apparentemente simile ad una patata globulosa e dura. Proprietà Grazie all'inulina ha la capacità di ridurre l'assorbimento intestinale del colesterolo cattivo e degli zuccheri, quindi è utile...

coppa di radici di topinambur

PORRO

Il porro (Allium porrum) è una pianta orticola della famiglia delle liliacee con numerosi utilizzi in cucina e disponibile praticamente tutto l’anno. Presenta proprietà diuretiche, disintossicanti e idratanti; possiede circa 60 calorie per 100 grammi di prodotto....

MANDARINO

Gli agrumi sono a pieno titolo frutti amici della salute: particolarmente ricchi di proprietà nutritive utili per il nostro benessere, a partire da vitamine e sali minerali, aumentano le difese immunitarie e migliorano l’umore. In questa rubrica vi parliamo del...

CIPOLLA

La cipolla è una pianta bulbosa, appartenente alla famiglia Amaryllidaceae, inquadrabile nel gruppo degli ortaggi. Il suo ciclo di vita generalmente è biennale e viene interrotto trascorso un anno al fine di destinarla al consumo. Una prima distinzione riguarda il...

CETRIOLI

Pur avendo già trattato in precedenza il cetriolo, viene riproposto e consigliato il suo consumo in questa estate 2022 così rovente. È uno degli ortaggi principali nella tavola estiva, particolarmente povero di calorie, ricco di acqua e con una moderata quantità di...

AGRETTI

La salsola soda (detta anche “agretto“ o “ barba del frate”) è una pianta erbacea che cresce spontaneamente in terreni piatti, spesso secchi e talora salini. Appartiene alla famiglia delle Chenopodiaceae e ha la proprietà di accumulare all’interno delle sue foglie...

RAVANELLO

Il ravanello è una radice (non un frutto come erroneamente si potrebbe pensare) appartenente alla grande famiglia delle Crucifere. Cresce in tutte le regioni italiane, in clima temperato e tendente al freddo, la sua origine è orientale, ma si è diffuso ovunque...

AVOCADO

L’avocado appartiene alla famiglia delle Lauraceae, è originario dell’America centrale, ama il caldo tropicale e subtropicale e non cresce a temperature inferiori ai 4°. Disponibile nei mercati tutto l’anno, il frutto contiene un grosso seme centrale e una polpa...

PERA

Il pero è un albero appartenente alla famiglia delle Rosacee, il suo frutto è la pera. Questo frutto è disponibile tutto l’anno, con varietà estive ed autunnali: l’Italia è la seconda produttrice mondiale, dopo la Cina e a parimerito con gli Stati Uniti....