La famiglia delle Crucifere è grande e variegata, comprende più di 2000 specie, si spazia dai grandi elementi come il cavolfiore bianco ai piccoli esemplari come i ravanelli.
Gia’ i Romani conoscevano ed usavano questi vegetali, apprezzando le loro proprietà curative.
La ricchezza in microelementi ed antiossidanti e l’utilizzo di questi ortaggi sia da crudi che da cotti li rendono cibo ideale in molteplici patologie.
La nutrizione clinica ne sfrutta la presenza in iodio, zolfo, calcio, potassio, vitamine e polifenoli per contrastare patologie tiroidee, immunitarie, da deficit di calcio e per prevenire ed attenuare il rischio carcinogenico.
Venite a scoprirne di più il 16 Novembre 2019, dalle ore 9 alle ore 13, presso la nostra sede di Via Cesare Balbo 4, Roma.
INFOLINE – 338 6063210