“Il futuro che determiniamo: qualità della vita e terapie integrate” è il titolo dell’approfondimento sui temi di prevenzione, oncofertilità, preservazione e approccio integrato delle cure a cura di Gemme Dormienti Onlus.
Si tratta di un evento online, in diretta nella pagina Facebook dell’associazione Gemme Dormienti – organizzato in collaborazione con Komen Italia nell’ambito dell’iniziativa #aspettandolarace – con interventi di Mariavita Ciccarone (ginecologa e presidente di Gemme Dormienti), Paola Belli (nutrizionista) e Emanuele Matteo Cerone (psicoterapeuta), il tutto con la moderazione della giornalista Raffaella Sirena, ufficio stampa di Gemme Dormienti Onlus,
Particolare attenzione viene dedicata al tema della mutazione genetica BRCA1 e BRCA2 e al servizio di consulenza genetica “We are previvors” offerto alle/ai pazienti.
Obiettivo del webinar è quello di offrire una corretta informazione in campo medico, alimentare e psicologico con particolare riguardo ai casi di cancro al seno.
“Attraverso la consulenza genetica possiamo attuare il passaggio dalla medicina di precisione alla prevenzione di precisione – dichiara la Dott.ssa Ciccarone, presidente di Gemme Dormienti Onlus – contribuendo così a garantire la qualità della vita. La familiarità e l’ereditarietà rappresentano fattori di rischio per il tumore mammario non modificabili, nello specifico BRCA1 e BRCA2 sono tra i geni principali per il tumore di seno e ovaio. Considerato che l’oncogenetica costituisce una nuova frontiera di prevenzione, abbiamo avviato da quest’anno la possibilità di prenotare una visita gratuita con il ginecologo e il genetista per poter accedere al test”.
Come sottolinea il Prof. Riccardo Masetti, presidente di Komen Italia: “L’emergenza di questo ultimo anno e mezzo ha determinato un notevole ritardo nelle cure e negli screening oncologici: nel 2021 si prevede che 3.000 donne scopriranno in ritardo di avere un tumore del seno, quando la malattia sarà più avanzata e più difficile da curare. Per superare in modo efficace il tempo perduto abbiamo messo in pista delle azioni concrete ed immediate, aumentando le attività della nostra Carovana della Prevenzione in modo da assicurare esami gratuiti alle donne che ne hanno più bisogno”.