Informare sulla prevenzione della fertilità quando si hanno patologie oncologiche: le tante iniziative dell’associazione Gemme Dormienti

Mag 6, 2023

Da anni il neologismo “oncofertilità” è legato indissolubilmente a Gemme Dormienti, associazione prima in Italia impegnata nell’assistenza alle giovani donne, nella sensibilizzazione dell’opinione pubblica e nella formazione specialistica per la tutela della capacità riproduttiva.

Race for the Cure

Sono tante le modalità per portare a conoscenza delle persone la possibilità di proteggere la fertilità prima dell’inizio delle cure oncologiche e, per questa ragione, alcune volontarie di Gemme Dormienti sono disponibili a fornire un’adeguata consulenza all’interno del Villaggio della Salute, allestito al Circo Massimo in occasione della trentaquattresima edizione della “Race for the Cure” di Komen Italia.

Prevenzione del tumore al seno

Un importante messaggio in tema di prevenzione nella manifestazione che, per antonomasia da numerosi anni, si occupa di contrastare il tumore al seno, neoplasia che ogni anno in Italia tocca 56 mila donne.

“Abbiamo rinnovato anche quest’anno la nostra collaborazione con la Komen Italia – dichiara la presidente di Gemme Dormienti, Mariavita Ciccarone – per estendere il messaggio di sensibilizzazione e per sottolineare che la difesa della qualità della vita passa anche per la tutela della fertilità di quelle donne che, nel proprio cammino, purtroppo incontrano una diagnosi di tumore.

Ringraziamo dell’opportunità e dell’accoglienza ricevute da tutto lo staff, in particolare dalla presidente Prof.ssa Daniela Terribile, perché unire le forze ci permette di fare un buon servizio per le donne.

Il nostro impegno come volontariato è totalmente indirizzato dalla parte della salute delle donne perché solo così la Vita vince 2 volte!”.

Le iniziative di Gemme Dormienti

L’associazione Gemme Dormienti, oltre alla presenza nelle date di Roma della Race for the cure, sarà presente anche durante l’edizione di Bari.

Inoltre per il mese di maggio ci sono in programma tante iniziative, come la seconda edizione del progetto Giro di Boa, in collaborazione con Fondazione Tender To Nave Italia, e l’edizione 2023 del Corso di Alta Formazione in Oncofertilità in collaborazione con l’Università Sapienza di Roma.

[wp_ulike]