AVOCADO

Apr 11, 2022

L’avocado appartiene alla famiglia delle Lauraceae, è originario dell’America centrale, ama il caldo tropicale e subtropicale e non cresce a temperature inferiori ai 4°.

Disponibile nei mercati tutto l’anno, il frutto contiene un grosso seme centrale e una polpa molle giallo o giallo-verdastra.

La buccia può essere verde e rugosa (varietà Ardith) oppure scura e liscia (varietà Hass, più buona e più pregiata).

È importante consumarlo al giusto grado di maturazione, valutando la consistenza con una leggera pressione delle dita. L’avocado contiene molti amminoacidi essenziali, lipidi mono e polinsaturi, molto Potassio e poco Sodio, una buona quantità di vitamine B, C ed E, acido folico, pochi zuccheri e poca acqua.

Questa composizione è paragonabile a quella del latte umano, in alcune situazioni lo può validamente sostituire (schiacciato e diluito con acqua).

La sua consistenza morbida, il suo sapore neutrale (né dolce né salato), lo rendono un abbinamento ideale in molte combinazioni alimentari come insalate, macedonie, preparazioni con pesce, creme o gelati

In Bioterapia nutrizionale trova numerose indicazioni:

  • nella gastrite (la polpa “untuosa” crea una barriera protettiva per la mucosa gastrica – così come la gran parte della frutta esotica, mango, papaya, banana);
  • nelle patologie croniche o defedanti relative all’apparato buccale

(stomatiti croniche, stomatiti dopo chemioterapia, neoplasie o patologie acute o croniche della bocca e dell’esofago);

  • nella patologia renale (poiché ha un buon contenuto di amminoacidi, pari quasi a quello della carne, senza però essere una proteina animale);
  • nella patologia diabetica (poiché la quota lipidica modula i possibili picchi glicemici nel pasto).

Indicazioni nutrizionali, esempi di associazioni alimentari:

*Stomatite: semolino con olio e parmigiano, petto di pollo con salvia e rosmarino stufato e frullato, mezzo avocado.

*Paziente anziano: minestra di riso ed asparagi, bresaola, crema di mezzo avocado e mezza banana.

*Patologia renale: gnocchi di patate al pesto, 2 uova strapazzate, mezzo avocado.