I kiwi sono importanti fonti di potassio (elemento fondamentale per regolare la pressione arteriosa e combattere l’ipertensione) e antiossidanti che possono contribuire a neutralizzare i radicali liberi. Si tratta di un frutto molto utile in caso di infiammazioni e in presenza di patologie oncologiche. In generale, è un alimento che rafforza il sistema immunitario ed è particolarmente ricco di minerali e vitamine (ad esempio presenta un elevato contenuto di vitamina C), è una fonte preziosa di vitamina E, ferro e rame, che insieme conferiscono importanti proprietà antisettiche.
curiosità
Grazie alle fibre, favorisce il benessere digestivo e per questo se ne raccomanda il consumo la mattina o prima del pranzo. Contiene actinidina (un enzima che aiuta a scindere le proteine dei cibi), ha un basso indice glicemico ed è fonte naturale di folato (particolarmente importante per le future mamme alle quali si raccomanda di incrementarne l’assunzione!).
in cucina
Con il suo sapore rinfrescante e un po’ acidulo, il kiwi si presta a tanti utilizzi in cucina. Oltre alle classiche preparazioni dolci a base di frutta (macedonie, frullati, gelati o crostate) si può abbinare ad insalate oppure può essere proposto con un carpaccio di pesce o insieme alla carne.
ricette
Alternate su un piatto da portata circa 100 grammi di salmone affumicato e 150 grammi di kiwi tagliato a fettine sottili, quindi condite con olio evo. Completate il piatto cospargendo a piacere anacardi e mandorle.
Preparate degli spiedini con pezzettini di manzo, precedentemente marinati in salsa di soia, e alternati con dadi di kiwi. Prendete del manzo e tagliatelo a strisce di 2/3 cm e mettetelo in un contenitore di vetro dei pezzetti di 1 kiwi, la salsa di soia, un po’ di aceto, olio di sesamo e aglio tagliato a fettine. In una ciotola a parte condite altri 3 kiwi, puliti e tagliati a dadini, con l’olio extravergine, il sale e il pepe. Comporre gli spiedini alternando la carne marinata con i dadini di kiwi condito e poi cuocere in padella girando da un lato all’altro per qualche minuto.