Il percorso di lotta contro il cancro è un viaggio difficile, che richiede non solo cura medica, ma anche un sostegno emotivo e fisico. Le pazienti oncologiche affrontano molte sfide, tra cui i disturbi del pavimento pelvico, che possono essere causati dai trattamenti e dalle conseguenze del cancro stesso. Fortunatamente, grazie alla collaborazione tra l’Associazione Gemme Dormienti e Fisioterapia CCM, è possibile offrire alle pazienti un prezioso supporto nella riabilitazione e in generale nel benessere inteso come un’alta qualità della vita.
Il pavimento pelvico e i suoi disturbi
Il pavimento pelvico è una complessa rete di muscoli, legamenti e tessuti che sostiene gli organi pelvici, come la vescica, l’utero e il retto. Durante il percorso oncologico, le pazienti possono sperimentare una serie di disturbi a carico del pavimento pelvico, come l’incontinenza urinaria e fecale, la disfunzione sessuale e il dolore pelvico.
La riabilitazione del pavimento pelvico
Si tratta di un approccio terapeutico che mira a rafforzare e ripristinare la funzionalità dei muscoli pelvici. Questo tipo di intervento può aiutare le pazienti oncologiche a migliorare la qualità della vita, riducendo i sintomi associati ai disturbi del pavimento pelvico.
L’importanza della collaborazione
L’associazione delle Gemme Dormienti e Fisioterapia CCM hanno unito le loro forze per offrire alle pazienti oncologiche un programma personalizzato e completo. Questa collaborazione multidisciplinare combina l’esperienza di Gemme Dormienti nell’assistenza alle pazienti affette da cancro e il know-how di Fisioterapia CCM nella riabilitazione del pavimento pelvico.
I vantaggi della riabilitazione del pavimento pelvico
Con questo percorso si offrono numerosi vantaggi alle pazienti oncologiche. Innanzitutto per consentire alle donne, che hanno affrontato un percorso di cure, di riprendere il controllo della loro funzione vescicale e intestinale.
Inoltre, può migliorare la funzione sessuale e ridurre il dolore pelvico, fornendo un sollievo significativo alle pazienti che possono aver subito interventi chirurgici o terapie che possono influenzare negativamente la sfera sessuale.
Il programma di riabilitazione del pavimento pelvico
Il programma di riabilitazione offerto da Fisioterapia CCM è personalizzato in base alle esigenze individuali di ogni paziente. In questo c’è una grande sintonia con la filosofia di approccio di Gemme Dormienti che segue la cosiddetta medicina personalizzata.
Gli esperti valutano attentamente le pazienti e sviluppano un piano di trattamento mirato, che può includere esercizi specifici, terapia manuale e consigli per alcune tecniche di rilassamento.
Durante il percorso di riabilitazione, le pazienti vengono seguite da fisioterapisti altamente qualificati che forniscono un supporto professionale e un aiuto concreto. Le sessioni di riabilitazione del pavimento pelvico sono condotte in un ambiente confortevole e riservato, per garantire la privacy e la fiducia delle pazienti.
La collaborazione con la Fisioterapia CCM garantisce un supporto completo e integrato per le pazienti, permettendo loro di affrontare in modo più efficace le sfide fisiche ed emotive legate al cancro.
Attraverso la riabilitazione del pavimento pelvico, le pazienti possono recuperare il controllo della loro salute e ritrovare fiducia e benessere nel loro corpo. L’Associazione delle Gemme Dormienti e Fisioterapia CCM continuano a lavorare insieme per offrire alle pazienti oncologiche la migliore assistenza possibile nel percorso di guarigione e recupero.
Contatti
Se sei una paziente oncologica che sta affrontando disturbi del pavimento pelvico, non esitare a contattare l’Associazione delle Gemme Dormienti che ti metterà in contatto con i referenti di Fisioterapia CCM. Questa collaborazione rientra nei servizi integrati che Gemme Dormienti garantisce alle proprie associate.
Grazie a validi professionisti in materia forniremo alle nostre “gemme dormienti” il supporto necessario per affrontare questa sfida e riprendere il controllo della propria vita!