MANDARINO

Nov 22, 2022

Gli agrumi sono a pieno titolo frutti amici della salute: particolarmente ricchi di proprietà nutritive utili per il nostro benessere, a partire da vitamine e sali minerali, aumentano le difese immunitarie e migliorano l’umore. In questa rubrica vi parliamo del mandarino, agrume che appartiene alla famiglia delle Rutacee di cui esistono diverse varietà: tra le più comuni la Citrus reticulata, Citrus nobilis e Critus clementina.

In genere viene consumato fresco, ma è possibile gustarlo anche sotto forma di confettura. È un frutto tipico delle stagioni fredde e se ne possono apprezzare le proprietà soprattutto tra dicembre e marzo. Sicuramente tra gli agrumi è quello più ricco di zuccheri, il che lo rende il più dolce, ma anche il più calorico di questa categoria di frutti.

La polpa del mandarino è ricca di numerose vitamine tra cui la vitamina C e per questo motivo è utile per prevenire il raffreddore e proteggere mucose e capillari. Inoltre contiene anche vitamine del gruppo B, vitamina A, vitamina P(molto utile nel combattere la ritenzione idrica e favorire la diuresi), acido folico e diversi minerali tra cui magnesio, potassio, calcio e ferro. Il mandarino, grazie alla presenza di bromo, è particolarmente indicato per favorire il sonno e il rilassamento. È facilmente digeribile e aiuta il regolare funzionamento dell’intestino. Ricette: il mandarino può essere impiegato per numerose preparazioni, maggiormente per dolci (torte, biscotti, marmellate, sciroppi e liquori) ma anche qualche piatto salato. Un suggerimento gustoso lo vede utilizzato per il risotto (si usa sia la scorza grattugiata che si fa rosolare con la cipolla e poi si aggiunge il succo dopo aver tostato il riso) oppure come salsa abbinato a piatti a base di carne o ancora per fresche insalate.

Nel periodo natalizio il mandarino viene spesso usato anche a scopo decorativo da chi ama le decorazioni “da mangiare”. Per un albero di Natale colorato e goloso può essere abbinato ad arance, stecche di cannella, biscotti, frutta candita e bastoncini di zucchero.

Un consiglio per le festività è quello di preparare biscotti aromatizzati agli agrumi: ai tradizionali ingredienti necessari per preparare la frolla (farina, zucchero, uova, burro) basta aggiungere la buccia grattugiata di due mandarini non trattati o di limone o arancia.