Ricette estive

Lug 15, 2020

La rubrica di luglio è dedicata ad una serie di ricette estive, facili da realizzare e con valenza nutrizionale.

Gazpacho
Ricetta per 1 persona: frullare 7-8 pomodorini + mezzo cetriolo + mezzo peperone + 1 cipolla fresca piccola + 40 grammi di pane raffermo ammollato in un po’ d’acqua, condire a piacere con sale, olio e aceto e consumare freddo. Crema fredda, estiva, in cui la presenza del cetriolo e della cipolla permettono di drenare i liquidi in eccesso attraverso uno stimolo tiroideo e una protezione renale; il peperone, ricco in antociani, protegge la pelle dalla calura e dal sole, mentre il pane raffermo garantisce il giusto apporto di carboidrati.

Fiori di zucca con ripieno di mozzarella e filetti di alici
La frittura, che deve sempre essere realizzata in olio extravergine di oliva, è un perfetto stimolo epatico ed assicura un ottimo transito intestinale. Per poter digerire bene il fritto bisogna sempre accompagnarlo con una verdura cruda, come insalata o pinzimonio.

Pesto
Ricetta per 1 persona: aglio 1 spicchio piccolo, 1 ciuffetto di basilico, olio, sale, 1 cucchiaio di pinoli, 1 cucchiaio di parmigiano reggiano. Ottimo condimento a crudo, poiché il basilico è ricco di oli essenziali, i pinoli sono ricchi di vitamina E e di grassi vegetali (l’acido linoleico in particolare), il parmigiano reggiano è pieno di calcio e di sali minerali e l’aglio infine, grazie all’allicina, assicura il potere antisettico necessario in una ricetta “a crudo”. Tutti questi preziosi elementi vengono triturati e poi mescolati con olio extra vergine di oliva, un elemento che racchiude da solo tutte le proprietà precedentemente elencate. Per tutto questo, e molto altro, il pesto è da considerarsi condimento a crudo ideale per ristorare tutte le energie e i sali minerali persi a causa della profusa sudorazione estiva.

Carne alla pizzaiola
Ricetta: rosolare rapidamente la carne in padella con aglio e olio, aggiungere origano e sale; in una seconda padella realizzare un sugo rapido di pomodoro fresco. Solo al termine unire carne e sugo di pomodoro e mantecare rapidamente. Piatto di carne stuzzicante e saporito, ideale per pranzi veloci, si può accompagnare a verdura sia cotta che cruda: la presenza dell’origano assicura buona digeribilità, il pomodoro stimola il fegato.

La Dottoressa Paola Belli e le sue ricette vi augurano una buona estate e arrivederci a settembre!