Riso con asparagi

Set 15, 2019

Verdi, un po’ croccanti, diritti come fusti, tutti schierati insieme…Da dove vengono? E cosa fanno?

Bellissimi da vedere, delicati nel gusto (un po’ meno nell’odore per la presenza di sostanze sulfuriche, come il metilmercaptano), contengono tanti sali minerali, vitamine ed acido folico, molta acqua e poca cellulosa.

Come veri soldatini impettiti, sono gli alleati ideali per ristorare il corpo dalle faticose influenze invernali e, proprio perché sono così buoni che se ne mangiano tanti, la forza e le proprietà di uno solo vengono ad ogni pasto almeno quintuplicate!

Come tutti gli alimenti preziosi durano poco.

Non amano il caldo afoso che asciuga la loro acqua così ricca di sali.

Perciò approfittiamone subito!

RICETTA DEL MESE: Riso con asparagi

Un buon riso con gli asparagi tonifica il corpo dopo una influenza, ma anche dopo una intensa attività sportiva. Per sfruttare al massimo le proprietà nutrizionali dell’asparago, cucinatelo così: Affettare le punte di 5 asparagi e soffriggerle in olio extravergine di oliva con l’aggiunta di un po’ di cipolla. La parte più dura si mette a bollire in acqua un po’ salata. Aggiungere al soffritto prima questa acqua e poi il riso, ultimando infine la cottura.