Topinambur

Feb 27, 2023

Il topinambur è una pianta perenne erbacea originaria del Nord America apparentemente simile ad una patata globulosa e dura.

Proprietà

Grazie all’inulina ha la capacità di ridurre l’assorbimento intestinale del colesterolo cattivo e degli zuccheri, quindi è utile sia per prevenire le malattie cardiovascolari, sia per chi soffre di glicemia alta o di diabete.

Questo tubero si presta a molte ricette (cotto, crudo, fritto, ridotto in purea) e dà un senso di sazietà. Essendo privo di glutine risulta adatto per la dieta delle persone celiache ed è particolarmente ricco di vitamina A e B.

Come cucinare il topinambur

Febbraio è un ottimo mese per mangiare topinambur, che sono di stagione da ottobre a marzo!
Il sapore gradevole del topinambur che ricorda le patate e i carciofi rende quest’alimento molto versatile, adatto quindi per la preparazione di molte ricette salate come salse, primi piatti, contorni di piatti a base di carne o pesce, torte salate o per arricchire un minestrone oppure piatti a base di legumi.

Il topinambur lavato e privato della buccia, si presta per diverse preparazioni: al vapore, al forno, alla cottura in padella, al microonde e alla frittura. Per evitare che i tuberi anneriscano quando si tagliano, basta immergerli in acqua e succo di limone o aceto.

Topinambur al forno

Una preparazione veloce e facile è quella al forno come contorno di piatti di carne o pesce:
si taglia a cubetti e si immerge in acqua e succo di limone, dopo un po’ si scola e si aggiungono le spezie (rosmarino, paprika, curcuma o prezzemolo tritato, in base ai gusti), si condisce con olio extravergine di oliva, sale e pepe, e si dispone in una teglia. Va cotto per circa 30 minuti o finché, alla vista, i cubetti non saranno dorati e croccanti.

Topinambur crudo

Ma Il modo migliore per preservare le proprietà benefiche del topinambur è mangiarlo crudo con tutta la pelle poiché digeribile  ma ricordati di lavarlo bene per rimuovere ogni traccia terrosa. Grattugia il topinambur e prepara un’ insalata con le verdure che preferisci e se ti piace aggiungi la frutta secca, in particolar modo le nocciole che esaltano il gusto di questo tubero.